Nicola Zuccalà
Ha studiato alla Scuola Civica di Musica dì Milano, con il M° Giovanni luliano, ha frequentato i corsi di Clarinetto del M° Giuseppe Garbarino all’Accademia Chigiana. di Siena.
Sì è inoltre diplomato alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo con il M° Walter Boeykens in Clarinetto e con il M° Murice Burgue in Musica da Camera.
Svolge intensa attività concertistica nel campo cameristico orchestrale e solistico, sia nel repertorio classico che contemporaneo con Ensemble e Orchestre di rilievo come: Harmonie Ensemble, Tactus Ensemble, Nuove Sincronie, Divertimento Ensemble, Ensemble Garbarino, Traittorie Sonore, Demo Band, Dedalo Ensemble, Musica 20, C.I.M.E.R, Icarus Ensemble, Chalomeau Ensemble, Filarmonica di Udine, Angelicum dì Milano, Teatro Massimo Bellini dì Catania, OSI (Svizzera) e l’Orchestra da Camera dì Mantova, con i quali ha partecipato a manifestazioni musicali in diversi enti nazionali e intemazionali, collaborando con Direttori d’Orchestra e Compositori come (Direttori), Carlo Maria Giulini, Giuseppe Garbarino, Alain Lombard, Sir Neville Marinner Umberto Benedetti Michelangeli, George Pelivanian, Marc Andreae, Alexander Vedernikov.(Compositori),Franco Donatoni, Luciano Berio, Giacomo Manzoni, Azio Corghi, Gerard Grisei, Ivan Fedele , Luca Francesconi, Heiner Goebbles, in Italia, Belgio, Inghilterra, Francia, Austria, Germania, Svizzera, Russia, Croazia, Spagna, Olanda, Grecia,Stati Uniti, Etiopia, Kenia, Tanzania Brasile. Nel campo jazzistico ha collaborato con musicisti, come, Enrico Intra, Andrea Dulbecco, Marco Micheli, Fabrizio Bosso, Alfredo Ferrario Uri Caine,Paolo Tomelleri Franco Ambrosetti.
Ha collaborato anche nell’ambito della musica leggera con artisti come Enzo lannacci, Milva, Fabrizio De Andrè, Dulce Pontes , Elio di “Elio e le storie tese”e in teatro con Giulia Lazzarini, Moni Ovadia e Antonio Albanese.
Ha effettuato registrazioni radiofoniche per la RAI, Radio Tre Suite, RTS1 (Svizzera) e Radio France, per la televisione RAI e RTSI.
Ha inciso per le case disco grafiche Fonit Cetra, BMG, Rugginenti e AS Disc,Auditorium, I dischi di Angelica, Hyperion.